guerre
  • Emanuela Scridel 23 giugno 2010
    Nell’ultimo decennio, i conflitti di natura etnica, religiosa, politica e più prettamente “economica” - per il possesso di risorse naturali e territoriali - hanno visto una escalation di dimensione globale. La storia recente dimostra inoltre chiaramente che i conflitti armati che si generano in una determinata parte del mondo non rimangono confinati ad essa, ma tendono a ripercuotersi sul resto del mondo, tendono a propagarsi attraverso modalità che potremmo definire proprie della “globalizzazione economica”.
Load more