CHI HA PAURA DI TARIQ RAMADAN?
L’Europa di fronte al riformismo islamico
Presentazione del libro di Nina zu Fürstenberg
Mercoledì 28 novembre – ore 18,00
Palazzo Mediterraneo – Aula 2.5 – Via Nuova Marina, 59 – Napoli
Tariq Ramadan divide e fa discutere in America come in Europa. Acclamato dai giovani musulmani e dai no-global in Francia, litiga in televisione con Sarkozy; respinto dagli Stati Uniti, viene chiamato dal governo britannico come consulente; le sue apparizioni in pubblico suscitano ovunque aspri confronti. Chi è l’intellettuale svizzero di famiglia egiziana che teorizza «l’accasamento» degli immigrati nelle nostre democrazie? Il libro di Nina zu Fürstenberg ci introduce con parole chiare e accessibili nel laboratorio di questo leader politico e religioso: secondo il ministro dell’Interno, Giuliano Amato «il libro entra nel cuore della questione con grande leggerezza e senza alcuna unilateralità, offrendo un aiuto prezioso a conoscere questo personaggio, al di fuori del mito e delle ostilità che in ambo i campi riesce a suscitare».
Per il direttore de «Il Foglio», Giuliano Ferrara, il lavoro di Nina zu Fürstenberg rappresenta «un viaggio dentro un grande problema epocale, scritto con una profonda implicazione dell’io dell’autrice che ascolta, osserva, frequenta le assemblee a cui partecipa Ramadan e rende conto di opinioni e giudizi intellettuali attraverso una documentazione molto ricca». Un libro indispensabile al lettore europeo per affrontare la scommessa del dialogo con un protagonista del nostro tempo e per cercare di intravederne tutte le possibili, non garantite, conseguenze.
Discuteranno su questi temi insieme all’autrice, in occasione della presentazione napoletana del libro di Nina zu Fürstenberg (I libri di Reset, Marsilio, pp. 198, 10 euro), Massimo Campanini, docente di Storia dell’Islam all’Università di Napoli l’Orientale, Francesca Corrao, docente di Lingua e letteratura araba all’Università di Napoli l’Orientale, Paolo Di Giannantonio, giornalista del Tg1 e Massimo Galluppi, docente di Storia delle Relazioni internazionali all’Università di Napoli l’Orientale mercoledì 28 novembre alle ore 18.00 presso il Palazzo Mediterraneo (aula 2.5).
Per ulteriori informazioni e interviste con l’autrice:
Alessandra Spila
Reset – Ufficio Stampa
Tel: 06 68407011
Mob: 329 0154444
Email: alessandra.spila@reset.it